1. Le seguenti condizioni generali (“CG”) regolano il mandato di mediazione immobiliare conferito dal cliente (“Cliente”) a Castellanum S.r.l. e Castellanum RE S.r.l. (“Castellanum” o “noi”) in relazione agli immobili indicati nell‘offerta oppure ad altri immobili successivamente comunicati da Castellanum. Con la sua firma, il Cliente conferma espressamente di aver preso atto e di accettare le presenti CG. Laddove il Cliente agisca nella sua qualità di consumatore, ai sensi dell‘art. 3 del d.lgs. 206/2005 (il “Codice del Consumo”), si applicano anche le disposizioni obbligatorie in materia di tutela del consumatore.
2. Tutti i documenti e le informazioni immobiliari forniti al Cliente hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono un‘offerta vincolante. Tali indicazioni si basano su informazioni messe a disposizione dal proprietario dell‘immobile e/o da altri soggetti terzi. Castellanum, pertanto, non fornisce alcuna garanzia e non si assume alcuna responsabilità in ordine alla loro correttezza, completezza e attualità. Ci riserviamo il diritto di apportare delle modifiche. Atti di autorità pubbliche possono modificare la pianificazione e la superficie. Le rappresentazioni grafiche e/o descrittive dell’immobile hanno carattere meramente illustrativo e non costituiscono elemento contrattualmente vincolante. Resta onere esclusivo del Cliente accertarne l’esattezza e la conformità alla realtà. Le indicazioni relative all’ubicazione dell’immobile non implicano alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito al valore attuale o futuro del bene. Qualora nel corso del mandato il Cliente fornisca a Castellanum materiali di qualsiasi natura (ad esempio immagini, materiale audio o video, congiuntamente il “Materiale”), egli concede a Castellanum una licenza d’uso esclusivo, trasferibile, illimitato nel tempo e nello spazio, relativamente a detto Materiale, per tutte le finalità connesse all’esecuzione del mandato. Il suddetto diritto di utilizzo comprende, in particolare, la facoltà di riprodurre, modificare (anche mediante adattamenti creativi, estratti, elaborazioni e ottimizzazioni), distribuire e rendere accessibile al pubblico il Materiale, anche tramite pubblicazione su siti internet, social network, piattaforme di terzi e ogni altro canale utilizzato nell’ambito dell’attività di intermediazione svolta da Castellanum. Il Cliente dichiara e garantisce di essere titolare di tutti i diritti necessari sul Materiale e che la relativa trasmissione a C e il successivo utilizzo da parte di quest’ultima non determinano violazione di diritti di terzi, ivi inclusi diritti d’autore, diritti connessi e diritti alla protezione dei dati personali. La concessione dei suddetti diritti avviene a titolo gratuito e con efficacia esclusiva per tutta la durata del mandato, inclusa un’adeguata fase transitoria successiva alla cessazione dello stesso. Qualora Castellanum crei Materiale proprio in relazione all‘immobile per l‘esecuzione dell‘incarico di mediazione, tale Materiale resterà di esclusiva proprietà di Castellanum. Il Cliente prende atto e accetta che tutti i diritti di proprietà intellettuale spettano esclusivamente a noi o ai nostri licenzianti e si impegna a non rimuovere, modificare o rendere illeggibili eventuali diritti d‘autore o altri riferimenti a diritti di proprietà intellettuale. Il Cliente non acquisisce alcun diritto o pretesa sulla proprietà intellettuale di Castellanum o dei suoi licenzianti, salvo diverso accordo scritto. È espressamente vietato al Cliente di utilizzare, riprodurre, distribuire o vendere, in tutto o in parte, il Materiale nonché violare in qualsiasi modo i diritti di proprietà di Castellanum o dei nostri licenzianti.
3. Il nostro diritto alla provvigione matura nel momento in cui il Cliente stipula un accordo giuridicamente vincolante – a prescindere dalla forma, nonché dalla posizione o dal ruolo concretamente ricoperto dal Cliente nel relativo accordo — avente ad oggetto l’immobile oggetto dell’attività di intermediazione svolta da Castellanum. In tale evenienza, la provvigione si intende dovuta. È espressamente convenuto che il diritto alla provvigione spetta anche qualora il contratto definitivo non venga successivamente concluso, ovvero venga annullato, terminato o dichiarato invalido per cause imputabili ad una delle parti. In caso di intermediazione di una compravendita, la provvigione dovuta da ciascuna parte è pari al 4% del prezzo di acquisto, oltre IVA nella misura di legge e, in caso di locazione o affitto, la provvigione dovuta da ciascuna parte è pari al 10% del canone annuo pattuito, oltre IVA nella misura di legge, salvo diverso accordo scritto.
4. Qualora il Cliente e il proprietario dell’immobile, o i loro aventi causa, concludano entro 24 mesi dalla scadenza del mandato, un affare diverso o ulteriore rispetto a quello originariamente concordato, il diritto alla provvigione sopra indicato si considera comunque maturato e dovuto, salvo che non sia stato diversamente concordato per iscritto.
5. Il diritto alla provvigione matura anche se per effetto della nostra attività di intermediazione, venga inizialmente concluso un contratto di locazione o affitto dell’immobile e solo successivamente – ma comunque entro il termine di 24 mesi dalla stipula del contratto di locazione o affitto – venga perfezionato l’acquisto dell’immobile da parte delle medesime parti contrattuali. In tale ipotesi, l’importo della provvigione già corrisposto per la locazione o l’affitto sarà detratto dalla provvigione dovuta per l’acquisto.
6. Qualora l’immobile da noi offerto fosse già noto al Cliente, lo stesso è tenuto a darci comunicazione scritta entro cinque giorni dalla ricezione della nostra offerta, fornendo idonea documentazione comprovante la pregressa conoscenza. In difetto, ogni ulteriore attività svolta da Castellanum è considerata determinante ai fini della conclusione dell’accordo. Per tutta la durata del mandato e per ulteriori 24 mesi dopo la sua cessazione, il Cliente si impegna a fare sì che Castellanum venga espressamente indicata come soggetto mediatore, all’interno degli accordi giuridicamente vincolanti riconducibili all’attività di mediazione da essa svolta. In caso di omissione, il Cliente sarà responsabile nei confronti di Castellanum dei danni derivatone, ivi inclusa la perdita della provvigione.
7. Le nostre comunicazioni e documenti sono destinati esclusivamente all’uso personale del Cliente. Il Cliente è tenuto a trattare le informazioni ricevute con il massimo riserbo – anche dopo la cessazione del mandato di mediazione – e si impegna a non divulgarle a soggetti terzi. Qualora il Cliente comunichi tali informazioni a terzi e, di conseguenza, entro un periodo di 24 mesi, venga concluso un contratto giuridicamente vincolante (quale, a titolo esemplificativo, un contratto di locazione, affitto, compravendita o altro negozio giuridico assimilabile) tra tali terzi e il proprietario dell’immobile, ovvero i suoi aventi causa, il Cliente sarà tenuto al pagamento della nostra provvigione, qualora essa non venga corrisposta direttamente dalle parti contraenti.
8. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in merito alla solvibilità della parte contraente intermediata.
9. I dati personali forniti dal Cliente saranno trattati in conformità con l‘informativa sul trattamento dei dati personali allegata alle CG.
10. Il rapporto contrattuale tra il Cliente e Castellanum è soggetto al diritto italiano. In caso di controversie derivanti dall‘interpretazione, dall‘esecuzione o dalla cessazione dell‘efficacia delle presenti CG o del mandato, il foro competente esclusivo è il Tribunale di Bolzano. Clienti che agiscono in qualità di consumatori possono adire a loro scelta il foro competente in base al proprio luogo di residenza ovvero il foro della sede legale di Castellanum.